Santuario Maria
SS dell'Alto

Obblighi di informazione e comunicazione PNRR – ex art. 34, Reg. UE 2021/241

I beneficiari dei progetti finanziati nell’ambito del PNRR sono tenuti a garantire il rispetto degli obblighi in materia di comunicazione e informazione previsti dall’art. 34 del Regolamento (UE) n. 241/2021. Il predetto art. 34 dispone la necessità di garantire adeguata visibilità ai risultati degli investimenti finanziati dall’Unione europea attraverso la diffusione di informazioni coerenti, efficaci e proporzionate, destinate a pubblici diversi tra cui i media e il vasto pubblico. A tal fine la Parrocchia Madonna del Riposo assegnataria del Santuario Madonna dell’Alto con Decreto Vescovile del 28/06/1986 (Rappresentante Legale Don Vincenzo Santoro con nomina del 18/10/2019 prot.n.995/2019), avendo ricevuto un Finanziamento PNRR MISSSIONE 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”- COMPONENTE 3 Cultura 4.0 (M1C3) – MISURA 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” – INVESTIMENTO 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” INVESTIMENTO 2.2 PROGETTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU CUP: G77B22000680004 FINANZIAMENTO AMMESSO DALLA REGIONE SICILIANA CON PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE D.D. N.5352 DEL 29/11/2022 per il “Progetto di ristrutturazione, recupero e restauro conservativo con adeguamento sismico e superamento barriere architettoniche delle unità immobiliari costituenti il Santuario Madonna dell’alto sito in vetta al Monte Bonifato e censito in catasto al foglio 72, part. 32, sub, 2,3,4,5,6 del Comune di Alcamo (TP). (ID 569)”, è stato firmato in data 13/12/2022 l’ATTO D’OBBLIGO connesso all’accettazione del finanziamento concesso dalla Regione Siciliana, in cui ci si è impegnati a garantire, ex art.3, un’adeguata diffusione e promozione del progetto, anche online, sia web che social, in linea con quanto previsto dalla Strategia di Comunicazione del PNRR e, dovendo far ricorso alle procedure di appalto, il rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., ove applicabile.

Committente: Parrocchia Madonna del Riposo via Madonna del Riposo Alcamo (TP) nella persona del Rappresentante Legale pro tempore Don Vincenzo Santoro – PEC: sacrocuore.alcamo@pec.it

Adempimenti Privacy: Il Titolare del trattamento il Parroco pro tempore inizialmente Don Vincenzo Santoro CF: SNTVCN58R27A176S a decorrere dal 01.09.2024 con Decreto Vescovile prot. n1017/2024 Bollario XXII n.62 pp75-76 E’ stato sostituito come Parroco e Legale Rappresentante della Parrocchia Madonna del Riposo da Don Fabio Pizzitola RPZZFBA80S13A176 PEC: SACROCUORE.ALCAMO@PEC.IT Il Responsabile del trattamento dei dati è l’Ing. Scibilia Timoteo Ubaldo P.E.C.: timoteo.scibilia@ordineingegneritrapani.it

Responsabile Unico del Procedimento (RUP): Ing. Timoteo Ubaldo Scibilia P.E.C.: timoteo.scibilia@ordineingegneritrapani.it  email: timoteoscibilia@gmail.com Tel.: 333-3220048 a cui può richiedersi informazioni sul progetto e sulle procedure.

Procedura di selezione del Professionista: in data 9/6/2023 è stato richiesto all’ANAC lo Smart CIG ZA13B7E304 per l’Incarico di Progettazione strutturale ed esecutiva, Direzione Lavori, Misure e Contabilità, Responsabile dei Lavori, Certificato di Regolare Esecuzione ed avviate le Procedure di selezione ex art.36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016. Il Professionista incaricato è risultato l’Arch. Aldo Cangemi via Giuseppe Fazio n.1 Alcamo (TP) – PEC: aldo.cangemi@archiworldpec.it

Procedura di selezione dell’Impresa: in data 1/6/2023 è stato richiesto all’ANAC il CIG 9846938E49 per i Lavori di ristrutturazione, recupero e restauro conservativo con adeguamento sismico e superamento barriere architettoniche del Santuario Madonna dell’Alto ed avviate le Procedure di selezione ex art.36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016. L’Impresa affidataria è risultata l’Impresa A&P Costruzioni c.da Palma, 192 Alcamo (TP) – PEC: aepcostruzioni@pec.it

Procedura di selezione del Fornitore: Il sig. FRANCESCO DI GREGORIO nato in Alcamo il 25/09/1967 in qualità di Titolare della ditta PIXE-L COMPUTER SHOP di Francesco Di Gregorio con sede in Alcamo via P. Galati 63/C C.F.: DGRFNC67P24A176G P.iva : 01528160813 PEC: pix-l@pec.it E’ risultato aggiudicatario della procedura di affidamento diretto, ex art. 36, com m a 2, lett. a), del D .Lgs. 50/2016 per l’appalto di fornitura di: C 1 -Attrezzature per l’abbattimento delle barriere architettoniche; C 2 -tecnologie (hardware e software) per l’accessibilità dei siti e dei beni per disabilità sensoriali; D 1 -Indagini storico-archeologiche, Relativamente al “Progetto di ristrutturazione, recupero e restauro conservativo con adeguamento sismico e superamento barriere architettoniche delle unità immobiliari costituenti il Santuario Madonna dell’alto sito in vetta al Monte Bonifato e censito in catasto al foglio 72, part. 32, sub, 2,3,4,5,6 del Comune di Alcamo (TP)” a carico del finanziamento PNRR – Missione 1 Misura 2 Investimento 2 .2 .